Chi è San Giuseppe?
“Giuseppe il Misericordioso” sarà uno spettacolo che riporta all’attualità di ogni persona, impegnata nelle sue fatiche quotidiane con l’animo proteso verso Dio. La figura di San Giuseppe – rappresentata dal regista e attore Pietro Sarubbi – è costituita da tanti aspetti da analizzare: emoziona e, al contempo, trasmette insegnamenti sulla vita pratica e spirituale degli uomini come “obbedienza, onestà, mitezza e docilità”.
Sarubbi delinea i tratti del profilo di San Giuseppe in modo specifico, prendendo in prestito le parole di Josè Maria Escrivà, fondatore dell’Opus Dei: “Maestro di vita interiore, lavoratore impegnato nel dovere quotidiano, servitore fedele di Dio in continuo rapporto con Gesù: questo è Giuseppe. Da Giuseppe il cristiano impara che cosa significa essere di Dio ed essere pienamente inserito tra gli uomini, santificando il mondo. Frequentate Giuseppe e incontrerete Gesù. Frequentate Giuseppe e incontrerete Maria, che riempì sempre di pace la bottega di Nazaret”.